
hightlights
14 apr 2021
ALLA SCOPERTA DI SITI ARCHEOLOGICI NASCOSTI
Cultural Landscapes Scanner, il progetto pilota che sfrutterà l'Intelligenza Artificiale per rilevare il patrimonio archeologico del sottosuolo.
Il progetto durerà tre anni e sarà realizzato dall'Istituto Italiano di Tecnologia in collaborazione con l'Agenzia Spaziale Europea.

Crediti immagine: ESA / IIT
I ricercatori del Center of Cultural Heritage Technology dell'IIT introdurranno l'intelligenza artificiale per aiutare gli archeologi a risalire all'antica presenza umana rivelando tracce nascoste nel suolo.
L'AI sarà in grado di riconoscere variazioni anche minime o impercettibili della vegetazione o altri segni particolari della superficie che possono indicare la presenza di resti non ancora scoperti. Il progetto durerà tre anni ed avrà come esito immediato una migliore capacità di identificare i siti del patrimonio culturale a rischio di saccheggio...
VEDI articolo originale su SCITECHDAILY.COM
share it
Hightlights



Post recenti